
Spazio Pasolini
28/03/2025, h. 9:00
Politecnico di Milano, Campus Leonardo, Edificio 11, Aula Rogers
Per iscriversi qui
Il Seminario Internazionale “Spazio Pasolini” verte sul nesso tra la figura di Pier Paolo Pasolini e lo Spazio – nel senso più ampio del termine – dove l’arte di Pasolini (poesia, romanzi, sceneggiature teatrali e cinematografiche, film, scritti critici e giornalistici) è sempre testimonianza di una forte correlazione con il contesto territoriale-paesaggistico e la sua architettura. A cinquant’anni dalla sua morte, questi aspetti, dal potenziale ancora poco esplorato, necessitano di un nuovo approccio transdisciplinare, da compiere con la finalità di trovare sia inedite linee di ricerca sugli studi pasoliniani sia spunti per attualizzarli in un’azione progettuale. Organizzato da Politecnico di Milano e Sorbonne Université in collaborazione con il Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa, “Spazio Pasolini” intende interrogare l’opera dello scrittore friulano per trovare indizi di risposte attraverso un panel interdisciplinare di studiosi, ricercatori e professionisti che spazia tra i due macro ambiti degli studi letterari e delle teorie e pratiche architettoniche, nella certezza che un momento dialettico tra le discipline sia portatore di prospettive originali.
Relatori
Sergia Adamo, Pierpaolo Ascari, Riccardo Maria Balzarotti, Gianni Biondillo, Fabio Corigliano, Paolo Desogus, Luca Maria Francesco Fabris, Fosbury Architecture + WAR, Lisa Gasparotto, Giancarlo Grossi, Davide Luglio, Valerio Paolo Mosco, Clelia Mungiguerra, Gian Luca Picconi, Alessandro Rocca, Silvia Rocchi, Pietro Valle
Responsabile
Luca Maria Francesco Fabris
Photo credits: Sandro Becchetti, Pier Paolo Pasolini, Roma, 1971
lucamariafrancesco.fabris@polimi.it
Programma