
Tutti a casa!
Necessità dell’abitare nel tempo presente
11/10/2024, h. 15:00–20:30
12/10/2024, h. 10:00–13:30
Reggio Emilia, “Valdo Magnani” CCFS, Sala conferenze
Per iscriversi compilare il form entro il 9/10/2024
Tutti a casa! raccoglie e dissemina una riflessione sull’abitare contemporaneo, sviluppata in un biennio di ricerca e verifica progettuale, in 3 momenti: un convegno, una mostra e la visita di 3 casi studio.
Essa studia il cambiamento nei luoghi e nei modi dell’abitare guardando al patrimonio delle cooperative di abitanti. Una terza casa, né pubblica né privata che, come le altre, soffre di alcuni problemi e fragilità: invecchiamento delle strutture, cambiamento dei nuclei di convivenza e delle condizioni socio economiche. Per la natura della sua proprietà, indivisa e “senza fini di speculazione privata,” si presta più di altre a un rinnovamento rispondente ai bisogni della comunità che la abita.
Attraverso il confronto fra studiosi e rappresentanti del mondo politico, cooperativo e finanziario, il convegno esplora modi e strategie per progettarne, finanziarne e realizzarne il rinnovamento, presentando casi studio e linee di ricerca, e li verifica nelle visite agli interventi delle cooperative di abitanti reggiane e nella mostra delle sperimentazioni degli studenti dell’Architecture of Interiors Design Studio del Politecnico di Milano.
11/10/2024
h. 15:00 – 18:30
CONVEGNO
Tutti a casa! Necessità dell’abitare nel tempo presente
Sala conferenze “Valdo Magnani” CCFS, Via Ruini, 74/D – RE
h. 18:30 – 20:30
MOSTRA
Envisioning Reggio Emilia. Una riflessione sul patrimonio della CCPMC
Saletta civica CCPMC, Via Selo, 4 – RE
12/10/2024
h. 9:30 – 13:30
VISITE
CCPMC, Abi-coop, Andria
Responsabile
Marta Averna
Photo credits: Roberta Pavarini, CCPMC; Xiaosu He, Politecnico di Milano
marta.averna@polimi.it
Locandina