
DAStU @ Milano Digital Week
Online – 17-21 marzo 2021
Città Equa e Sostenibile
La città è, prima di tutto, un insieme di persone – delle loro relazioni, delle comunità cui appartengono. Ed è il luogo di elezione delle trasformazioni. Milano non fa eccezione.
Città Equa e Sostenibile: sono i temi su cui si fonda quest’anno Milano Digital Week. Due temi per tracciare le trasformazioni e le ipotesi di progetto che l’ultimo anno ha portato con sé e che costituiranno tante direttrici nel futuro prossimo.
Il DAStU parteciperà con sette interventi:
aa
Abitare post-domestico, h. 12:00 – 13:00
a cura di Michela Bassanelli
17 marzo – Leonardo Caffo (filosofo) / Maurizio Corrado (architetto)
18 marzo – Pietro Meloni (antropologo) / Giancarlo Capitani (economista)
19 marzo – Gianfranco Marrone (semiologo) / Cristina Alga (Co-founder Ecomuseo urbano mare memoria viva)
20 marzo – Cino Zucchi (architetto) / Emanuele Coccia (filosofo)
Piattaforma Teams
Locandina
Abitare post-domestico
michela.bassanelli@polimi.it
aa
Experiencing the City of Today and Tomorrow
a cura di Barbara Piga
18 marzo, h. 10:00 – 12:00
Piattaforma Webex
Locandina
Experiencing the City of Today and Tomorrow
barbara.piga@polimi.it
aa
Mappare i gradienti di perifericità: dati e rappresentazioni
a cura di Francesca Cognetti
18 marzo, h. 10:00 – 12:30
Piattaforma Teams
Locandina
Mappare i gradienti di perifericità: dati e rappresentazioni
francesca.cognetti@polimi.it
aa
UNPark – Urban Nudging Park
a cura di Paolo Carli
18 marzo, h. 10:30 – 12:00
Piattaforma Zoom previa registrazione
Locandina
UNPark – Urban Nudging Park
paolo.carli@polimi.it
aa
TELLme: towards Sustainable Metropolitan Cities
a cura di Antonella Contin
18 marzo
h. 16:00 – 17:00, Metropolitan Public Good
h. 17:00 – 18:00, Metropolitan Innovation
Piattaforma Teams previa registrazione
19 marzo
h. 16:00 – 17:00, Metropolitan Development
h. 17:00 – 18:00, Metropolitan Environment
Piattaforma Teams previa registrazione
Locandina
TELLme: towards Sustainable Metropolitan Cities
antonella.contin@polimi.it
aa