
Open data per il progetto urbano
Ciclo di seminari “Disegno urbano, oggi”
01/04/2025, h. 12:00
Politecnico di Milano, Campus Leonardo, Edificio 14, Aula B.6.2
Gli open data sono una risorsa chiave per il progetto urbano, trasformando dati grezzi in strumenti utili a rispondere in modo efficace ai bisogni del territorio. Consentono di incrociare informazioni su aspetti fisici (hardware) e sociali (software), facilitando soluzioni progettuali su misura. Dati provenienti da fonti diverse, istituzionali e non, raccolti su scale differenti, possono essere utilizzati per costruire mappe tematiche e modelli predittivi. Questo approccio data-driven aiuta a identificare criticità e opportunità, favorendo interventi sostenibili e rafforzando il dialogo tra informazione e realtà locale.
Il seminario, senza pretese di tecnicalità, offrirà una panoramica sulle tipologie di dati disponibili, sulle loro potenzialità e criticità, e sulle modalità di utilizzo, attraverso casi pratici e scenari futuri per la disciplina.
L’intervento è parte del ciclo di seminari “Disegno urbano, oggi”, curato da Vincenzo Gaglio e Renzo Riboldazzi, Laboratorio di Urbanistica – a.a. 2024-25. L’evento è aperto a studenti, ricercatori, professionisti e a tutti gli interessati ai temi del progetto urbano.
Relatore
Paolo Maneo
urbanista, opera come libero professionista e consulente per studi di progettazione e istituti di ricerca. Si occupa di rigenerazione urbana, abitare e paesaggio, con progetti a livello nazionale e internazionale.
Responsabili
Vincenzo Gaglio, Renzo Riboldazzi
Photo credits: Viewshed analysis, Paolo Maneo
vincenzo.gaglio@polimi.it
Locandina