Leggere le geografie operazionali nel Nord Italia
Figurazioni e strategie spaziali
Considerazioni a partire dal volume a cura di Simonetta Armondi, Stefano Di Vita, Beatrice Galimberti
14/1/2025, h. 10:00 – 13:00
Politecnico di Milano, Campus Leonardo, Edificio 16C, Aula 16C.0.1
Partendo dalle riflessioni sulle spazialità della logistica, della manifattura e dell’energia contenute nel volume “Geografie operazionali nel Nord Italia. Figurazioni e strategie spaziali” (Collana di studi e ricerche del DAStU, FrancoAngeli, 2024), il seminario è occasione di dibattito critico sui processi di governo delle regioni urbane del Nord Italia, che rimandano al destino dell’intero Paese.
Seminario nell’ambito del progetto PRIN ‘TRACKING-IT. New Italian Geographies of logistics’, finanziato dall’Unione europea NextGenerationEU / Ministero dell’Università e della Ricerca / Italiadomani PNRR.
Relatori
Introduzione
Massimo Bricocoli – DAStU, Francesco Infussi – DAStU
Presentazione – contenuti e prospettive di ricerca,
Simonetta Armondi, Stefano Di Vita, Beatrice Galimberti – DAStU
Interventi
Cristina Tajani – Senato della Repubblica
Paolo Balistreri – Confindustria Piemonte
Luca Stanzione – Camera del Lavoro Metropolitana di Milano
Francesca Governa – DIST, Politecnico di Torino
Maria Chiara Tosi – Università Iuav di Venezia
Commenti conclusivi
Cristiana Mattioli, Gabriele Pasqui, Giulia Setti – DAStU, autrici e autori del volume
Responsabili
Simonetta Armondi, Stefano Di Vita, Beatrice Galimberti
Photo credits: Geografie operazionali nel Nord Italia: un’immagine sintetica in nove figurazioni (dettaglio)
beatrice.galimberti@polimi.it
https://www.operationalgeographies.polimi.it/leggere-le-geografie-operazionali-nel-nord-italia-seminario/
Locandina